![]() ![]() |
![]() ![]() |
“In memoria dei caduti” di Christopher Bollyn [l’originale è qui |
In onore delle migliaia di veterani e delle vittime dell’attentato dell’11 settembre e della Guerra al terrorismo, Christopher Bollyn, giornalista indipendente e investigatore per la verità sull’attacco dell’11 settembre, ha presentato un seminario il giorno del Veterans Day (*), discutendo le prove che la versione sull’attentato dell’11 settembre (e della Guerra al terrorismo) accettata dai mezzi di comunicazione di massa è una bufala.
L’evento, della durata di tre ore e tenutosi nel pomeriggio dell’11 novembre, ha visto la partecipazione di circa 75 persone nell’area circostante la città di Chicago. Due giovani hanno viaggiato in automobile per più di 6 ore da Cleveland, nell’Ohio, per essere presenti all’evento di Bollyn. Benché il Chicago Tribune, il Sun-Times, il Daily Herald, e il Pioneer Press (di proprietà del Sun-Times) siano stati tutti informati in anticipo, non si è presentato nemmeno un solo giornalista della stampa della zona di Chicago. Il comunicato stampa pubblicato su internet e inviato per fax alla stampa diceva che l’evento avrebbe presentato e discusso le prove fisiche e fotografiche dell’utilizzo della termite nella demolizione delle tre torri del World Trade Center [nel seguito, WTC]. Il comunicato stampa che promuoveva l’evento recitava:
Per l’evento, Eric Hufschmid, autore del libro Painful Questions: An Analysis of the September 11 Attack e del filmato su DVD intitolato Painful Deceptions, ha fornito alcuni filmati che comprendono spezzoni che altrove si sono visti raramente. In memoria dei caduti nell’attentato dell’11 settembre, Bollyn ha iniziato con un tributo musicale a Jimmy Walter. Dato che l’evento intendeva presentare le prove fisiche innegabili che la versione dell’attacco dell’11 settembre data dal governo e dai mezzi di comunicazione di massa è una bufala, Bollyn ha presentato tre filmati a supporto della sua tesi: 1) Prove in filmato, fotografiche, e fisiche della presenza di grosse quantità di acciaio fuso che colava dall’81° piano della torre Sud e di metallo fuso scoperto nei seminterrati di tutte e tre le torri. Fotografia: Dettaglio dell’acciaio fuso che colava dalla torre Sud pochi secondi prima che crollasse
Fotografia: Il motore trovato al Pentagono, con il relativo alloggio visibile nel retro a sinistra. Bollyn ha spiegato anche come le conclusioni del Professor Thomas Cahill dell’università University of California at Davis hanno confermato che le zone molto calde sotto le macerie erano a temperature superiori a quella del punto di ebollizione dell’acciaio (2.735 °C) e di altri elementi. Cahill inviò un tamburo dei laboratori della sua università per analizzare il contenuto nei pennacchi di fumo che salivano dalle macerie del World Trade Center dal 3 ottobre 2001 fino a quanto gli incendi sono stati estinti, ovvero poco prima del Natale 2001. Quello che scoprì è che la grande maggioranza delle particelle nel fumo bluastro che saliva dalle macerie era composto da particelle di dimensioni nanoscopiche (ovvero di 1/10 di micrometro o più piccole). A Bollyn, quando gli è stato chiesto che cosa sarebbe stato necessario per generare particelle tanto piccole, Cahill ha risposto: “Temperature pari o superiori al punto di ebollizione dei metalli.” L’articolo di Bollyn sulle ricerche del
Professor Cahill si trova qui: Bollyn ha discusso anche gli effetti sulla salute che si sono trovati ad affrontare i residenti della città di New York per aver assorbito [nell’organismo] particelle così piccole. Ha spiegato che si tratta di pericoli simili a quelli provocati dall’utilizzo, da parte dei militari in Iraq e in Afghanistan, dell’uranio impoverito. L’effetto delle particelle di uranio impoverito è noto per essere responsabile di tassi elevati di difetti alla nascita, di cancri, e di altre malattie che affliggono molte migliaia dei veterani di quelle guerre. DeceptionDust-I.htm ![]() Il pubblico ha partecipato a una discussione vivace e informativa che è proseguita nel vicino ristorante oltre l’orario di chiusura della biblioteca. I partecipanti sono stati estremamente riconoscenti per l’evento e di grande supporto. Il seminario tenuto per il giorno del Veterans Day a Schaumburg ha rivelato chiaramente che 5 anni dopo l’attacco dell’11 settembre, l’interesse popolare nella verità su quegli attentati terroristi sta solamente aumentando. Chiaramente il pubblico sta cercando risposte alle domande che
non vengono discusse nei mezzi di comunicazione di massa. (*) Il Veterans Day la festività dedicata ai veterani militari celebrata negli Stati Uniti l’11 novembre di tutti gli anni. |
Importante:
Christopher Bollyn e famiglia sono MIA (*) La mia risposta è qui Nota: non so che fine
facciano i soldi che
donate a Bollyn, sia direttamente, che acquistando il suo libro!
Christopher scriveva articoli gratis,
finanziandosi con la vendita del suo
libro per bambini ABC book e con
le donazioni. Il suo
bellissimo ABC book
è
descritto qui Fate circolare i collegamenti telematici ai suoi articoli e cercate di trovare più persone che si uniscano a noi nella nostra lotta per esporre la corruzione. Non permettere “loro” di eliminarci tutti! Mostrate che tutto ciò vi importa! (*) MIA, ovvero “Missing in Action,” si traduce in “disperso in un’azione di guerra.” |